Le aspettative di genere sono credenze culturali e sociali su come dovrebbero comportarsi, apparire e sentirsi uomini e donne. Sono norme sociali che prescrivono ruoli e comportamenti appropriati in base al sesso percepito di una persona. Queste aspettative sono spesso apprese fin dalla prima infanzia attraverso la famiglia, la scuola, i media e la cultura in generale.
Origine: Le aspettative di genere non sono innate, ma costruzioni sociali. Sono create e mantenute dalla società e cambiano nel tempo e tra le culture.
Ambiti: Le aspettative di genere influenzano un'ampia varietà di aspetti della vita, tra cui:
Effetti Negativi: Le aspettative di genere possono avere effetti negativi, limitando le scelte e le opportunità delle persone. Possono anche contribuire a:
Superamento: Sfidare e decostruire le aspettative di genere è fondamentale per promuovere l'uguaglianza di genere e consentire alle persone di vivere autenticamente, al di fuori delle rigide definizioni di mascolinità e femminilità. Questo include promuovere la consapevolezza, l'educazione e la difesa dei diritti.